The Jesuit Curia in Rome

Welcome

English   Español   Français   Italiano  

 

 

 

Chi siamo?


 

Fr. Patxi Álvarez

 

 
P. Patxi Álvarez SJ

P. Álvarez è il direttore del Segretariato per la Giustizia Sociale e l’Ecologia. Ha lavorato dieci anni presso Alboan, l’organizzazione non-governativa dei gesuiti, a Bilbao, in Spagna, e ha collaborato alla formazione di laici sull’identità e la missione ignaziana. Ha, inoltre, preso parte alla pianificazione apostolica della sua Provincia di appartenenza (Loyola), in qualità di coordinatore. Attraverso i suoi frequenti viaggi da vigore al lavoro dei gesuiti e dei loro partner impegnati nel settore sociale. È anche il direttore di Promotio Iustititiae, la rivista trimestrale pubblicata dal Segretariato.

 

Ms. Tina Negri

 

 
Tina Negri

Tina Negri è la responsabile del settore amministrativo del Segretariato e gestisce il database dei traduttori. Dispone la traduzione degli articoli di Promotio, e di altri testi, in quattro lingue – inglese, francese, spagnolo e italiano – e cura i rapporti con i quattro editori della rivista. Si occupa, inoltre, di garantire la disponibilità delle apparecchiature necessarie per i diversi raduni ospitati dall’SJES, come l’annuale raduno dei Coordinatori.
Tina Negri è nata nel Regno Unito ma vive e lavora in Italia da più di vent’anni. E’ bilingue inglese e italiano.

 

Ms. Uta Sievers

 

 
Uta Sievers

Uta Sievers è la responsabile delle Reti di Advocacy e delle Comunicazioni del Segretariato. Si occupa delle cinque reti di advocacy ignaziana (www.ignatianadvocacy.org), fornendo supporto pratico, informazioni, notizie, report e assistenza. Cura, inoltre, la stesura e la diffusione del bollettino elettronico mensile dell'ufficio, Headlines, ed è responsabile del contenuto del sito internet. Insieme ai suoi colleghi, organizza il raduno annuale dei Coordinatori dell’Apostolato Sociale e altri raduni internazionali, a Roma e all’estero.
Uta Sievers è originaria della Germania ed ha vissuto nel Regno Unito dal 2001 al 2006, dove si è occupata di rifugiati e di senzatetto. Parla correntemente tedesco, inglese e italiano.

 

 

 

 

 

 

 

Storia  -  Missione  -  Chi siamo?  -  Contatti